Dove sono?
A questa domanda si può rispondere con dati percentuali, tenendo presente che, grosso modo, l'AIRE comunale novarese rispecchia in proporzione quella nazionale. Nel senso che i primi 10 Paesi che risultano la meta di emigrazione degli italiani sono gli stessi verso cui si sono indirizzati, in tempi più o meno recenti, i novaresi, con lievi scostamenti nella graduatoria. Il 15,6% dei Novaresi all'estero vive in Svizzera, il 13,3% in Argentina, il 9% in Germania e il 9% anche in Francia; vengono poi Brasile, Usa, Spagna, Regno Unito, Belgio, Uruguay. A seguire Venezuela, Australia, Canada, Portogallo, Messico, e via via gli altri.
Sembra di ripercorrere, con i dadi, il vecchio gioco di una volta (a lato): ma ora il punto d'arrivo è Novara!
Qualche curiosità: un solo novarese risulterebbe residente alle isole Figi (in pieno Oceano Pacifico), così come a Cuba, in Kenya, in Kazakhstan, in Zambia, solo per citare alcuni Paesi con un unico rappresentante della città di San Gaudenzio.
Quanto all'età... 25 novaresi sparsi nel mondo compiranno o hanno compiuto un anno nel 2010.
Il maggior numero di persone si raccoglie nella fascia 30-50 anni.