Gaudenzio Rossi: I 150 anni dell'unità d'Italia
GAUDENZIO ROSSI MANDA I SALUTI DALLO ZAMBIA
E’ probabilmente è l’unico, in Zambia, a portare il nome del nostro Santo Patrono! Gaudenzio (che bel nome novarese) ha alle spalle una straordinaria carriera, è nato ad Ameno, 68 anni fa e risiede a Lusaka, capitale dello Zambia. La foto inviata dal nostro Socio (visibile anche nella galleria delle immagini) lo ritrae, due anni fa (il 2 giugno, festa della Repubblica italiana), con Kenneth Kaunda, il primo presidente dello Zambia.
Presiede istituzioni sociali e caritative, l’ospedale italo-zambiano e la scuola italiana internazionale. Premio Piemontese nel mondo 1994, ha istituito la locale sezione dell’associazione Piemontesi nel mondo. È anche Console onorario d’Ungheria: in tale veste è ritratto nella foto, mentre saluta l’ex presidente della Repubblica zambiana, L. Mwanawasa.
Lo Zambia, vasto due volte e mezzo l’Italia, ha solo 13 milioni di abitanti, per lo più dediti all’agricoltura e allo sfruttamento minerario.
In occasione dei festeggiamenti per i 150 anni dell’Unità d’Italia, abbiamo chiesto ad alcuni Novaresi nel Mondo di una certa età (sono pochi, perché il corpo sociale è molto giovane) di ricordare se possibile qualche episodio del Centenario del 1961. Abbiamo anche domandato loro, però, se e come riescono a seguire all’estero gli avvenimenti di questo anno speciale. L’immagine a corredo di questo testo è la copertina del volumetto del maggio 1961, che fu distribuito nelle scuole superiori (nel caso specifico al liceo classico Carlo Alberto), contenente una serie di saggi e documenti sul Risorgimento. Significativa la coccarda tricolore.
Ecco, sotto, quanto ci scrive "Enzio" Rossi:
CARI NOVARESI,
Ciao, Gaudenzio